seguici
newsletter

  • Chi siamo
    • Carta etica
    • Diventa una mammadoula
    • Fotogallery
  • Perché una doula
  • Cosa fa la doula
    • Sostegno in gravidanza
    • Sostegno al parto
    • Sostegno dopo il parto
  • Cerca la tua doula
  • Formazione
  • FIle Corsi
    • File Corso 2024
    • File Corso 2023
  • Pensieri di Mammedoule
  • Contatti
  • Chi siamo
    • Carta etica
    • Diventa una mammadoula
    • Fotogallery
  • Perché una doula
  • Cosa fa la doula
    • Sostegno in gravidanza
    • Sostegno al parto
    • Sostegno dopo il parto
  • Cerca la tua doula
  • Formazione
  • FIle Corsi
    • File Corso 2024
    • File Corso 2023
  • Pensieri di Mammedoule
  • Contatti

Blog

  • Home
  • Blog
  • Blog

    Blog
  • 23 Dic, 2023

È arrivato quel momento dell’anno: possiamo finalmente dire a tutti che la scuola 2024 è in partenza…

È arrivato quel momento dell’anno: possiamo finalmente dire a tutti che la scuola 2024 è in partenza! Un ottimo regalo di natale Vi aspettiamo SABATO 13 GENNAIO alle ore 15 

Leggi tutto…

  • Blog

    Blog
  • 15 Ott, 2023

Oggi, giornata della consapevolezza del lutto perinatale, un semplice pensiero alle bimbe e ai bimbi…

Oggi, giornata della consapevolezza del lutto perinatale, un semplice pensiero alle bimbe e ai bimbi che con la loro presenza impalpabile, hanno lasciato un segno indelebile e verranno per sempre 

Leggi tutto…

  • Blog

    Blog
  • 8 Ott, 2023

Ieri è terminata la SAM 2023, ma abbiamo deciso di aggiungere un post bonus! Da cosa dipende un buo…

  Ieri è terminata la SAM 2023, ma abbiamo deciso di aggiungere un post bonus! Da cosa dipende un buon attaccamento? A. Dal tipo di allattamento B. Dalla durata dell’allattamento 

Leggi tutto…

  • Blog

    Blog
  • 7 Ott, 2023

Le cose che ti hanno detto: La birra fa latte! Non ci sono evidenze scientifiche che ci dicano che …

Le cose che ti hanno detto: La birra fa latte! Non ci sono evidenze scientifiche che ci dicano che la birra aumenti la produzione di latte anzi sappiamo che l’alcol 

Leggi tutto…

  • Blog

    Blog
  • 5 Ott, 2023

Le cose che ti hanno detto: Se la madre assume dei farmaci deve interrompere l’allattamento. In rea…

Le cose che ti hanno detto: Se la madre assume dei farmaci deve interrompere l’allattamento. In realtà esistono moltissimi medicinali compatibili con l’allattamento e molti altri per i quali è 

Leggi tutto…

  • Blog

    Blog
  • 4 Ott, 2023

“Hai molto seno. Avrai sicuramente tanto latte!” e ancora… “Hai poco seno. Come farai ad allattare?”…

“Hai molto seno. Avrai sicuramente tanto latte!” e ancora… “Hai poco seno. Come farai ad allattare?” Fra i falsi miti più frequenti c’è sicuramente quello di collegare forma e dimensione 

Leggi tutto…

  • Blog

    Blog
  • 3 Ott, 2023

Le cose che ti hanno detto: Mangiare legumi in allattamento causa le coliche al* bimb* Le attuali e…

Le cose che ti hanno detto: Mangiare legumi in allattamento causa le coliche al* bimb* Le attuali evidenze non suggeriscono alcuna correlazione fra l’alimentazione della madre e le coliche de* 

Leggi tutto…

  • Blog

    Blog
  • 2 Ott, 2023

Quando il latte smette di essere buono? 1. con il ritorno delle mestruazioni 2. dopo l’anno de* …

Quando il latte smette di essere buono? 1. con il ritorno delle mestruazioni 2. dopo l’anno de* bambin* 3. Mai! La risposta è MAI! Il latte non è acqua! E 

Leggi tutto…

  • Blog

    Blog
  • 30 Set, 2023

Come associazione abbiamo letto sui giornali la proposta del governo di “creare la nuova figura prof…

Come associazione abbiamo letto sui giornali la proposta del governo di “creare la nuova figura professionale dell’assistente materna”. In Italia esistono da sempre figure che si occupano della famiglia (non 

Leggi tutto…

  • Blog

    Blog
  • 7 Giu, 2023

Una ricetta estiva, fresca e veloce da offrire ai genitori. Con pochi ingredienti: cocomero, melone …

Una ricetta estiva, fresca e veloce da offrire ai genitori. Con pochi ingredienti: cocomero, melone e feta. Tagliare la frutta a cubetti, sbriciolare la feta. Condire con olio, sale e 

Leggi tutto…

  • «
  • Precedente
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • Prossimo
  • »

Articoli recenti

  • L’emozione nei piccoli gesti: un pomeriggio da doula
  • Sono Roberta, sono la mamma di due bambini e sono una doula.
  • Essere la tua doula dal primo giorno è un onore, e tornare qui, dove 25 anni fa nasceva Gabriele, è stato un dejavù pazzesco. Era già scritto da qualche parte che dopo la mia maternità avrei seguito quella di molte altre donne. GRAZIE F. per la tua
  • Credi che la ricerca e l’arrivo di un bambino o di una bambina possano trasformare su tanti piani le vite di coloro che li accolgono?
  • Aprile è il mese della consapevolezza del taglio cesareo. Quale supporto può offrire una doula?

Categorie

  • allattamento
  • Blog
  • Consigli utili
  • Generico
  • Gravidanza
  • Maternage
  • Parto
  • Pensieri e parole
  • puerperio
  • Recensioni

Mammadoula

In una società in cui spesso le relazioni umane sono schiacciate da ritmi frenetici e distanze importanti, le donne e i nuclei familiari affrontano frequentemente l'arrivo di un bambino senza una rete di sostegno in grado di supportare, confortare e proteggere. La doula fa esattamente questo: donna formata e in continua formazione, ricca di esperienza e capacità empatica, si prende cura della Madre e del nucleo familiare in uno dei momenti più delicati, faticosi e meravigliosi della vita. La doula è una donna che non giudica, non impone né suggerisce la propria idea di maternage, non dà consigli e non interferisce con le scelte della madre, ma anzi la aiuta a trovare dentro se stessa la modalità che le è naturalmente più congeniale, in un processo di empowerment personale profondo. La doula non ha competenze mediche si sostituisce in alcun modo alle figure sanitarie (ostetrica, ginecologa, pediatra, psicologa) ma anzi collabora con esse in una sinergia vincente che mette al centro la donna, la sua salute e la sua serenità. La doula accompagna la madre alle visite qualora lo desideri, aiuta a preparare la casa all'arrivo del nuovo nato e a compilare il piano del parto, insieme alla madre cerca le informazioni necessarie, attraverso lunghe chiacchierate empatiche e attente indaga insieme alla futura famiglia alla ricerca di risposte adeguate, focalizzando eventuali paure e aspettative e cercando i modi per affrontarle. La doula sta accanto alla Madre e al Padre durante il travaglio, allevia il dolore con tocchi sapienti, offre da bere e mangiare, sostiene con abbracci e carezze o assiste con discrezione e premura a tutto il processo sia in ospedale che in casa. La doula aiuta la Madre nei primi giorni dopo la nascita, momenti delicatissimi e intensi. Se la donna lo desidera, la doula sostiene l'avvio dell'allattamento, è in grado di individuare situazioni che richiedano l'intervento di una consulente IBCLC, aiuta con i primi bagnetti, prepara pasti caldi e sta insieme ai fratellini più grandi, sbrigando se richiesto piccole faccende domestiche per permettere alla madre di stare insieme al suo bambino. Soprattutto ascolta, abbraccia, comprende e protegge la Madre quando il cambiamento e la stanchezza rischiano di sopraffarla. Nessuna donna dovrebbe essere sola in un momento tanto bello e difficile. Per questo ci sono le doule. Esperienza, preparazione, empatia, assenza di giudizio, sorrisi e coccole, delicatezza e discrezione, supporto, forza e ironia. Le doule sono questo, e molto di più.

Mammadoula // via Flaminia, 668 – Roma - C.F. 97754490585 // Privacy Policy
  • Home
  • Chi siamo
  • Perchè una doula
  • Sostegno in gravidanza
  • Pensieri di mammedoule
  • Contatti
Seguici
Seguici
Newsletter
leandro chianetta design

Azione di blocco preventivo dei cookie

La normativa europea sulla privacy e la protezione dei dati personali, richiede che tu venga informato sull'utilizzo dei cookie che viene fatto su questo sito. In questa pagina troverai l'informativa dettagliata. Finquando non approverai i termini descritti nell'informativa potrai riscontrare dei comportamenti anomali del sito web. Tuttavia per bloccare i cookie di terze parti è necessario accedere alle impostazioni del browser e procedere al blocco manuale. Chiudendo questo avviso e/o navigando nel sito si accettano automaticamente i termini e le condizioni riportate nella privacy policy.

Close